Sicurezza Alimentare
La fiducia e il rispetto reciproco sono alla base del rapporto che unisce chi lavora nella Cooperativa Insieme, i suoi clienti e tutti i consumatori. Fiducia vuol dire anche rispetto delle norme di sicurezza, igiene e sanità alimentare in tutte le fasi della produzione.

Per questo abbiamo stabilito controlli rigorosi su tutti i passaggi del ciclo produttivo: sia interni che esterni alle strutture della Cooperativa (produzione, raccolta, trasformazione, acquisto di frutti di bosco, selezione, etc.), fino alla distribuzione dei prodotti finiti.
La frutta viene dai migliori fornitori, che siano soci della Cooperativa o agricoltori il cui processo di produzione è comunque seguito dai nostri agronomi. Il sistema di controllo è basato sull’analisi dei rischi, l’attuazione di opportune azioni di prevenzione e sul controllo del prodotto finale.

E’ nostra cura: sviluppare, applicare e mantenere tutte le azioni in conformità con i principi della ISO 22000 in tutte le fasi del processo lavorativo, pianificando ogni fase della produzione; mantenere un elevato livello d’igiene personale e delle attrezzature all’interno delle aree di lavoro; assicurare una formazione tempestiva e adeguata dei produttori e dei dipendenti; garantire il miglioramento continuo delle condizioni di lavoro, della sicurezza alimentare e del sistema di gestione, aggiornando le metodologie e le attrezzature tecniche per la preparazione del prodotto; garantire una comunicazione reciproca con i clienti, in particolare per quanto riguarda la sicurezza dei prodotti forniti dalla Cooperativa Insieme; rispettare le leggi e i regolamenti in vigore, sia europei che nazionali.
La Cooperativa Insieme è obbligata ad applicare e mantenere una politica di sicurezza alimentare a tutti livelli organizzativi. Il rispetto delle norme di sicurezza alimentare è responsabilità di tutti i soci e dei suoi dipendenti.